– Pubblicato il

Impollinatori Metropolitani APS

Immagine di impollinatorimetropolitani.it

L'Associazione Impollinatori Metropolitani nasce dalla Comunità Slow Food degli Impollinatori Metropolitani per promuovere, tutelare, educare al valore della biodiversità in ogni sua accezione, con attenzione agli insetti impollinatori. Per questo sostiene la ricerca, svolge laboratori e corsi con le scuole, realizza seminari e convegni, sviluppa progetti sostenibili, scrive e pubblica informazioni tecniche e scientifiche, raccoglie fondi, realizza incontri, mercati, e manifestazioni, e stimola la rete e le comunità del territorio nella direzione di attuare una rigenerazione ambientale e sociale permanenti.

Tra i progetti dell’associazione, quelli principalmente legati al cibo sono l’Atlante del cibo migrante e il mercato della biodiversità. Nel primo caso, si tratta di una indagine che coinvolge i cittadini che sono immigrati a Torino e vivono in quartieri periferici in attività in cui si mangia, cucina e racconta. Nel secondo caso il mercato, che si svolge mensilmente, coinvolge cittadini torinesi e turisti e ha un impatto notevole, coinvolgendo anche produzioni eccellenti fuori regione in edizioni nazionali, e la rete dei Presidi Slow Food, del Paniere, e delle 'Eccellenze' Regione Piemonte.

L'Associazione Impollinatori Metropolitani fa parte di PUNTo al Cibo.

Partecipa

Hai un progetto da proporre, un evento o una ricerca da segnalare?
1 + 0 =
Scrivi il numero del risultato per confermare che non sei un robot ;)
Cliccando sul pulsante INVIA autorizzo al trattamento dei miei dati personali e accetto l'informativa sulla privacy