– Pubblicato il

Arci Torino

Fondata nel 1957, l’Associazione Arci di Torino, in continuità con le radici storiche dell’Arci, si fonda sulla cultura, la ricreazione, e l’educazione popolare, e si pone come missioni principali la tutela sociale, l’accoglienza, e la difesa dei diritti, attraverso progetti di accoglienza e momenti di confronto pubblico. Sebbene le attività dell’associazione abbiano ampio respiro, il tema del cibo trova un importante riscontro in quanto a Torino, Arci opera come rete con progetti di solidarietà alimentare e inclusione sociale volti al contrasto delle disuguaglianze e della povertà, alla lotta allo spreco alimentare, e alla redistribuzione alimentare.

Tra i progetti principali dell’associazione in questo ambito, è da ricordare il progetto Fooding – Alimenta la solidarietà che, dal 2018, promuove e mette in rete diverse attività di mensa e distribuzione alimentare a favore di fasce di popolazione in difficoltà economica, sul territorio della Città Metropolitana. Tramite il progetto, Arci Torino coordina tutte le realtà che hanno attuato pratiche di questo tipo sul territorio, a sua volta avviandone di nuove. Un secondo progetto rilevante sui temi del cibo è Right 2 Food, in collaborazione con Eco dalle Città, che promuove pratiche di recupero e redistribuzione di eccedenze alimentari provenienti dal CAAT (con la carovana Salvacibo) e dai mercati rionali (con l'iniziativa, partecipata da volontari e volontarie di Arci Torino, dei Sabato Salvacibo).

Tali attività sono rivolte ad una molteplicità di soggetti, a diverse fasce di popolazione, in particolar modo a nuclei e persone in condizioni di marginalità e difficoltà economica, ma potenzialmente estendibili all’intera popolazione del territorio. Tutto ciò rende strutturale l’intervento di Arci Torino sul tema nella città metropolitana, e garantisce annualmente l’erogazione di circa 6500 pasti a persone senza dimora e/o in condizioni di fragilità, anche in collaborazione con la rete Torino Solidale.

Arci Torino fa parte di PUNTo al Cibo.

Partecipa

Hai un progetto da proporre, un evento o una ricerca da segnalare?
8 + 4 =
Scrivi il numero del risultato per confermare che non sei un robot ;)
Cliccando sul pulsante INVIA autorizzo al trattamento dei miei dati personali e accetto l'informativa sulla privacy