– Pubblicato il

Povertà alimentare a Torino

 

Il progetto “Povertà Alimentare a Torino”, svolto dal gruppo di ricerca dell’Atlante del Cibo in collaborazione con l’Associazione Eufemia a partire da settembre 2021, si propone di indagare il fenomeno concentrandosi sulle dimensioni, le forme e le dinamiche che questa condizione assume a livello locale, attraverso la raccolta di questionari standardizzati, somministrati a 205 persone beneficiarie di 20 enti di assistenza alimentare attivi in città. Negli ultimi due anni l’incidenza e l’intensità della povertà alimentare hanno drammaticamente cambiato volto, inasprendo le condizioni di chi già ne faceva esperienza e intaccando le capacità di proteggersi dalla deprivazione materiale di una numerosa fascia di popolazione, a causa dell’aumento della disoccupazione e di altre forme di riduzione del reddito e dell’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, come segnalato da numerose agenzie internazionali (FAO in primis) e nazionali. Lo studio ha permesso di situare e qualificare con maggiore precisione le cause dell’aumento dei beneficiari e delle beneficiarie di assistenza alimentare e il conseguente peggioramento delle condizioni di vita di chi vive a Torino. Il profilo sociodemografico che emerge dal campione mette in evidenza, infatti, come il lavoro e il livello di istruzione non svolgano più la loro tradizionale funzione protettiva dalla povertà: circa un/una rispondente su tre è occupato/a, mentre il 20% possiede una laurea. Questo progressivo deterioramento delle condizioni di vita, esacerbato dalla pandemia, rende necessario un ripensamento delle politiche di contrasto alla grave deprivazione, non solo all’interno di una politica alimentare sistematica e strutturata a livello locale, ma anche sul fronte del welfare nazionale e di comunità.

La ricerca è coordinata da Veronica Allegretti e Alessia Toldo, del gruppo Atlante del Cibo - Unito.

Partecipa

Hai un progetto da proporre, un evento o una ricerca da segnalare?
9 + 10 =
Scrivi il numero del risultato per confermare che non sei un robot ;)
Cliccando sul pulsante INVIA autorizzo al trattamento dei miei dati personali e accetto l'informativa sulla privacy