PoliTo Food Design Lab
Il Polito Food Design Lab è lo strumento operativo del progetto Fighting Food Waste Design focus (FFWD), inziativa di miglioramento della didattica promossa dal Dipartimento di Architettura e Design e di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino.
Dal 2017, FFWD avvicina studentesse e studenti del Politecnico di Torino al tema del food waste; nello specifico, il progetto prevede percorsi di didattica applicata ed esperienziale, ponendo particolare attenzione agli strumenti, alle conoscenze pratiche e teoriche, alle azioni progettuali e di comunità in grado di contrastare lo spreco alimentare in un’ottica di valorizzazione della materia, di economia circolare e di coesione sociale.
Le esperienze didattiche proposte sono caratterizzate da una dimensione di concretezza e praticità - learning by doing - e interdisciplinarietà - Research Through Design - volta a connettere il Design, le Scienze Gastronomiche, l’Economia Circolare, le Scienze Sociali e la Chimica dei Materiali. Tali iniziative incoraggiano studentesse e studenti ad affrontare i temi del progetto attorno al cibo attingendo alle competenze che stanno maturando nel loro percorso di studi e beneficiando di sguardi disciplinari altri.
Il Polito Food Design Lab è dunque lo strumento attraverso il quale FFWD opera, coniugando la sperimentazione pratica e la ricerca applicata, orientandosi all’interazione multidisciplinare. Mette a disposizione della popolazione studentesca attrezzature professionali “low-tech” per sperimentare i processi di trasformazione della materia alimentare. Si caratterizza per essere “pop-up”, infatti le sue dotazioni sono organizzate in kit mobili che è possibile allestire, all'occorrenza, all'interno dell’Università e, soprattutto, nei luoghi esterni, nella città e nei territori. In questo modo, il Polito Food Design Lab consente lo svolgimento di didattica pratica e ricerca applicata, agendo direttamente nei contesti di intervento, dialogando con gli stakeholder nei luoghi in qui essi operano e ponendo attenzione alla dimensione relazionale dei processi di design partecipativo a tema cibo.
Referenti scientfici del FFWD sono: Cristian Campagnaro, Politecnico di Torino e Paolo Tamborrini, Università degli Studi di Parma. Coordinano il FFWD: Raffaele Passaro, Giorgia Curtabbi, Sara Ceraolo (2016 - 2019).