– Pubblicato il

SME4GREEN - Cibo e circolarità

La Città di Torino sta sviluppando il primo Local Green Deal nell’ambito di SME4GREEN. Il progetto, cofinanziato dalla Commissione europea e coordinato da fonduri-structurale.ro, mira a creare entro il 2024 le condizioni necessarie per la cooperazione tra le PMI locali e le autorità pubbliche, facilitando lo sviluppo di politiche a sostegno dell’adozione di soluzioni verdi e digitali da parte delle PMI torinesi. In particolare, Torino ambisce a creare un dialogo sul tema dell'economia circolare con le PMI del settore cibo (ristorazione, trasformazione, produzione e servizi a supporto). SME4GREEN si sviluppa in sinergia con gli obiettivi di altri progetti europei in corso a Torino: FUSILLI, che sta trasformando i sistemi alimentari urbani tramite innovativi living lab e azioni circolari, e RESPONDET, dove si sta portando avanti un confronto sulle pratiche di economia sociale e transizione ecologica tra attori chiave del settore pubblico e privato locale. In quanto città pilota di NetZeroCities, le azioni di SME4GREEN sosterranno la scrittura del Climate City Contract di Torino, verso il raggiungimento della neutralità climatica. SME4GREEN incoraggia la collaborazione pubblico-privato verso innovativi modelli di business verdi, circolari e digitali attraverso l'intera filiera del cibo a Torino, offrendo importanti opportunità di formazione trasversale e networking per e tra le piccole imprese delle due località che lavorano in parallelo al proprio Green Deal (Torino e Ilfov, regione rumena intorno a Bucarest). Il processo di co-creazione si arricchirà del confronto con esperti di Amsterdam, città leader nell’attuazione di accordi verdi. A Torino, 5 PMI saranno supportate in campagne di crowfunding e 10 PMI riceveranno un tutoraggio personalizzato. Inoltre, le PMI coinvolte riceveranno una guida preparata dagli esperti in progettazione europea di structural-funds. Partner tecnico della Città è l’Environment Park, oltre ai numerosi stakeholder del territorio come Mercato Circolare, Camera di commercio di Torino, Università degli Studi di Torino e Torino Social Impact.

Partecipa

Hai un progetto da proporre, un evento o una ricerca da segnalare?
2 + 3 =
Scrivi il numero del risultato per confermare che non sei un robot ;)
Cliccando sul pulsante INVIA autorizzo al trattamento dei miei dati personali e accetto l'informativa sulla privacy