2013 - Torino SMILE
Il Masterplan “Smart Mobility, Inclusion, Life&Health, Energy” (SMILE), promosso da Città di Torino e Fondazione Torino Smart City nel 2013 e volto a rilanciare l’immagine internazionale della città, è una delle prime occasioni di dialogo istituzionale sul sistema del cibo a Torino. Esito principale del processo è l’elaborazione dell’azione 27 (inserita fra le 45 ritenute prioritarie nel programma di trasformazione urbana del Masterplan) dal titolo “creazione e valorizzazione di un sistema territoriale del cibo”. Obiettivi principali dell’azione sono il sostegno all’economia territoriale, l’aumento di spazi destinati all’agricoltura urbana e la riduzione dell’impatto ambientale delle filiere alimentari locali, da implementare attraverso due progettualità tese alla costruzione di altrettante piattaforme: la prima virtuale, di connessione fra portatori di interessi legati al cibo e l’altra fisica, per la distribuzione di cibo locale. Sebbene l’azione non sia stata effettivamente implementata, la collaborazione e gli incontri fra diversi soggetti ed enti possono essere considerati il primo vero “atto” di governance alimentare torinese. Il processo, infatti, ha fatto emergere un nucleo di attori interessati alla costruzione di una politica del cibo condivisa attraverso l’individuazione di temi chiave su cui avviare azioni comuni.
Inoltre, l’inserimento di questa azione nel documento finale del Masterplan, e la sua discussione in un’arena decisamente importante (a cui hanno partecipato più di 350 soggetti e 66 istituzioni locali e regionali) implica il riconoscimento del tema del cibo come asset strategico di sviluppo della Città.