Urban Food Policy – Strategie alimentari per le regioni urbane della Puglia
Il 26 giugno 2019, alle ore 10.30 presso il Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura, Politecnico di Bari, si terrà l’importante incontro “Urban Food Policy – Strategie alimentari per le regioni urbane della Puglia.” Qui di seguito tutti i particolari relativi al programma dell’evento che proseguirà nel pomeriggio con l’Info day “Verso una strategia alimentare per la città metropolitana di Bari”.
Roadshow “Strategie alimentari per le regioni urbane della Puglia” – ore 10:30/13:00
• Introduzione ai lavori (Giorgio Rocco, direttore del Dipartimento di Scienze dell’ingegneria civile e dell’architettura del Politecnico di Bari)
• Presentazione del progetto “Innonets-Innovative Networks for the Agrifood Sector” (Carmelo M. Torre, Politecnico di Bari insieme ai rappresentanti di Regione Puglia/ARTI e di Legacoop Puglia)
• La Rete Italiana Politiche locali del cibo (Mariavaleria Mininni, Università degli Studi della Basilicata)
• Biodiversità degli ortaggi e prodotti agroalimentari tradizionali per una comunità del cibo (Pietro Santamaria, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”)
• Innovazione e sostenibilità – il ruolo delle filiere agroalimentari nelle nuove strategie del consumo consapevole (Luigi Trotta, Regione Puglia)
Info day “Verso una strategia alimentare per la città metropolitana di Bari” – ore 14:00/16:00
- Il Living Lab “Urban Food Policy - Strategie alimentari per le regioni urbane della Puglia” (Alessandro Bonifazi, Politecnico di Bari) Discussione aperta dalla condivisione di esperienze in corso (presenze confermate)
- Le strategie alimentari nel governo contemporaneo del territorio (Vitandrea Marzano, Comune di Bari)
- Gruppo di Azione Locale SUD EST BARESE (Arcangelo Cirone)
- META – Mercato della Terra e delle Arti di Sammichele di Bari (Cinzia Verna)
- Cooperativa sociale Semi di vita (Angelo Santoro)
- Solidaria Bari/Sfruttazero (Manlio Epifania, Abu Moro)
- Rete utile Buono e Bio (Nino Paparella)
Scarica qui il PDF completo dell’evento.