– Pubblicato il

Seminario/Webinar dal titolo "Grande transizione: metabolismo urbano e città ecologiche"

Martedì 21 novembre, presso il Campus Luigi Einaudi, aula 3D233 oppure online, si terrà un seminario/webinar dal titolo "Grande transizione: metabolismo urbano e città ecologiche", organizzato dalla Cattedra Unesco in Sviluppo Sostenibile e Gestione del Territorio; Centro di Ricerca Interuniversitario “Crisis”; Master in “Sostenibilità socio-ambientale delle reti agroalimentari”; Rivista «Culture della Sostenibilità»; Dipartimento Culture, politica e società. 

Saranno ospiti Mauro Bonaiuti, Docente di Economia Solidale e Sostenibilità all'Università di Torino, autore de 'La Grande Transizione. Il declino della civiltà industriale e la risposta della decrescita'; Silvio Cristiano, Ricercatore e docente di Urbanistica all'Università di Firenze e docente di Sostenibilità all'Università Ca' Foscari Venezia e Karl Krähmer, assegnista di ricerca in Geografia Economico-Politica all'Università di Torino, autore, con Silvio Cristiano, di 'Città oltre la crescita. Un dibattito internazionale per trasformazioni urbane ecologiche e sociali'.

L'evento si pone l'obiettivo di presentare un'analisi del sistema urbano che parte dai rendimenti decrescenti. Si ammette, per questo motivo, che "il rallentamento dell’innovazione tecnologica, con l’aumento dei costi dell’energia e della complessità sociale, è già iniziato e rappresenta un elemento strutturale che segna la fine dell’età della crescita". In quest'ottica, il metabolismo urbano si inserisce in concetti come moderatezza e condivisione, dettati da un'intrecciarsi di sostenibilità ecologica ed equità sociale.

 

 

 

 

Condividi

Partecipa

Hai un progetto da proporre, un evento o una ricerca da segnalare?
3 + 11 =
Scrivi il numero del risultato per confermare che non sei un robot ;)
Cliccando sul pulsante INVIA autorizzo al trattamento dei miei dati personali e accetto l'informativa sulla privacy