– Pubblicato il

Incontro sullo Sviluppo Sostenibile in Africa: evento del 24 Ottobre al Campus Luigi Einaudi con CISAO

Presso il Campus Luigi Einaudi, è stato ospitato il 24 Ottobre, un momento di formazione del CISAO per i progetti in corso, organizzato dall'Università di Torino, dal dipartimento Culture, Politica, Società, dall'Atlante del Cibo e dal Centro Interdipartimentale di Ricerca e Cooperazione Tecnico-Scientifica con l'Africa (CISAO). L'evento ha riunito una serie di relatrici e relatori, ognunə impegnatə a condividere preziose intuizioni sul tema dello sviluppo sostenibile in Africa. Hanno, infatti, parlato: 

- Egidio Dansero: "Le Politiche Locali del Cibo: Prospettive tra Nord e Sud del Mondo"
- Beatrice Ferlaino: "Sviluppo Rurale e Politiche Alimentari nel Sud Globale"
- Angela Calvo: "Genere, Sviluppo Rurale e Sovranità Alimentare"
- Amanda Romero: "Orti Comunitari e Politiche del Cibo: L'Esperienza di Slow Food"
- Arianna Falco: "Sabor Verde: Un Caso Esemplare di Innovazione Alimentare"
- Sabrina Bonetto: "Esperienze di Successo del CISAO nel Sostenere lo Sviluppo in Africa"

Il Centro Interdipartimentale di Ricerca e Cooperazione Tecnico-Scientifica con l'Africa (CISAO), istituito nel 2004 presso l'Università di Torino, ha lo scopo di unire le competenze tecniche e scientifiche di vari dipartimenti per favorire lo sviluppo equo e sostenibile del continente africano. Il CISAO collabora attivamente con numerose istituzioni africane, tra cui università, enti di ricerca, ministeri, enti locali, ONG e associazioni in diversi paesi come Senegal, Capo Verde, Mali, Burkina Faso, Benin, Niger, Ciad, Mauritania, Sud Sudan, Tanzania, Uganda e Tunisia.

I progetti in corso con CISAO:

1. NIOKO BOKK - Un écovillage per la sicurezza alimentare in Casamance (Sénégal)
2. RÉSEAUX AU TRAVAIL - Parcours en Communs per i giovani e le donne in Senegal
3. PROVIVES - Programma per la valorizzazione dell'impresa verde e sociale per l'innovazione, la crescita e l'occupazione
4. Sabor Cabo Verde - Politiche locali alimentari e green tra Torino e Praia
5. RISOrse in Comune. Rafforzamento della sicurezza alimentare a Yendé-Millimou attraverso partenariati nord-sud/sud-sud
6. DI BENE IN BEINDOU - Cooperare tra nord-sud e sud-sud per la sicurezza alimentare

Condividi

Partecipa

Hai un progetto da proporre, un evento o una ricerca da segnalare?
2 + 0 =
Scrivi il numero del risultato per confermare che non sei un robot ;)
Cliccando sul pulsante INVIA autorizzo al trattamento dei miei dati personali e accetto l'informativa sulla privacy