Presentazione del progetto "AgroBRIDGES"
Lunedì 18 settembre il Mercato Centrale di Torino sarà la sede dell'evento "AgroBRIDGES: costruire ponti tra Produttori e consumatori - L'Esperienza italiana", organizzato dal CREA-Politiche Bioeconomia. Al seguente link, è possibile iscriversi: https://docs.google.com/forms/d/1Zj9y7GMVoyPw8bpVXo1d1-1lVB-nOGI8NZSviSSUEU8/viewform?edit_requested=true
AgroBRIDGES è un progetto H2020 finanziato dalla Commissione Europea, di cui il CREA-PB è partner. L’obiettivo del progetto è quello di far incontrare produttrici/produttori e consumatrici/consumatori del settore agroalimentare di dodici regioni, tra cui il Piemonte. Questo progetto ha permesso di realizzare una serie di strumenti digitali, tra cui un toolbox (cassetta degli attrezzi), in grado di consentire alle produttrici ed ai produttori di rafforzare la loro posizione nella catena agroalimentare.
Qui, di seguito, il programma dell'evento:
15.15-15.30: Registrazione dei Partecipanti
15.30-15.45: Il Progetto AgroBRIDGES - relatrice Francesca Giarè
15.45-16.00: La Filiera Corta: Importanza e Casi di Successo - relatrice Rita Iacono
16.00-16.15: AgroBRIDGES Toolbox - relatrici Patrizia Borsotto e Ilenia Manetti
16.15-16.45: L'Esperienza di Validazione del Toolbox: Parola Alla MAP Italiana - reltrice Ilaria Borri
16.45-17.00: Conclusioni e Q&A - modera Roberto Cagliero
17.00-18.00: Cocktail: Incontri B2B
Per ulteriori informazioni sull'evento, è possibile contattare gli organizzatori tramite le seguenti email:
- Patrizia Borsotto: patrizia.borsotto@crea.gov.it
- Ilaria Borri: ilaria.borri@crea.gov.it
- Rita Iacono: rita.iacono@crea.gov.it