Slow Food Torino
Slow Food è una grande associazione internazionale no profit, da sempre impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. Ogni giorno Slow Food lavora in 150 Paesi per promuovere un’alimentazione buona, pulita e giusta per tutti. Pur rivolgendosi principalmente ai consumatori, in quanto cittadini da sensibilizzare, molte delle azioni di Slow Food riguardano, tra gli altri, anche piccoli produttori, ristoratori, e famiglie in difficoltà.
A Torino, Slow Food organizza importanti iniziative come mercati cittadini che coinvolgono piccoli produttori virtuosi e laboratori di educazione alimentare, ma anche appuntamenti gastronomici e culturali a tema con lo scopo di supportare i produttori del territorio (es., il Presidio Slow Food del Cavolfiore di Moncalieri); inoltre, supporta molteplici mense della città dedicate a famiglie in difficoltà. Altri progetti molto importanti sono il progetto Maestri del Gusto che mappa produttori, commercianti e artigiani della città che operano virtuosamente nella filiera agroalimentare; il progetto Tavole Allegre, volto a supportare e coinvolgere persone vulnerabili con diverse attività legate al tema cibo; e la partecipazione all’evento biennale Terra Madre Salone del Gusto.
Queste attività hanno un grande impatto sulla sensibilizzazione alle tematiche promosse da Slow Food, nonché sulla valorizzazione dei piccoli produttori locali virtuosi e sul rafforzamento della filiera agricola urbana locale, mettendo in sinergia questi ultimi con i ristoratori. Infine, contribuiscono anche al coinvolgimento di persone vulnerabili con diverse attività e tramite l’erogazione di pasti.
Slow Food Torino fa parte di PUNTo al Cibo.