– Pubblicato il

Rete Torino Solidale

Nata durante il lockdown del 2020 su iniziativa della Città di Torino per supportare le tante famiglie in difficoltà, Torino Solidale si struttura come rete a partire dal luglio 2020, articolandosi in 15 snodi territoriali i che si occupano – in stretta collaborazione con la Città – di distribuire mensilmente panieri alimentari e implementare servizi di welfare di prossimità. La rete si compone di una struttura centrale dedicata agli acquisti dei prodotti, alla composizione dei panieri e alla logistica, mentre alcuni degli snodi agiscono sull’acquisizione di donazioni da enti o dal settore privato. Ogni snodo ha le proprie modalità operative per la distribuzione e le azioni di welfare.

Lo scopo principale della rete è supportare persone in condizione di vulnerabilità socio-economica tramite la distribuzione di generi alimentari e beni di prima necessità, affermando i diversi snodi di distribuzione come punti di riferimento territoriale. Nel 2021, 9.000 nuclei familiari al mese hanno beneficiato del progetto; nel 2022, oltre 11.000 persone al mese. Inoltre, la costruzione della Rete e la riforma del terzo settore hanno portato ad uno stretto dialogo tra vari enti no-profit e la Città di Torino, il quale ha generato un innovativo modello di gestione del welfare cittadino.

Grazie all’attenzione di numerosi collaboratori, la distribuzione di beni alimentari si evolve spesso in presa in carico del nucleo familiare (o della persona) per cercare di supportare i diversi bisogni e spesso prevenire situazioni di emergenza estrema.

La Rete Torino Solidale è parte di PUNTo al Cibo.

Partecipa

Hai un progetto da proporre, un evento o una ricerca da segnalare?
18 + 2 =
Scrivi il numero del risultato per confermare che non sei un robot ;)
Cliccando sul pulsante INVIA autorizzo al trattamento dei miei dati personali e accetto l'informativa sulla privacy