– Pubblicato il

RE.TE. ONG

RE.TE. è un’associazione laica con un approccio non ideologico di lotta alla povertà e di affermazione dei diritti per tutti i cittadini del pianeta. Sviluppa i propri progetti di cooperazione in collaborazione con soggetti organizzati del Sud e del Nord del mondo, intervenendo nelle situazioni in cui si manifesta una volontà di cambiamento, lotta alla povertà, auto-organizzazione e sviluppo sostenibile a favore dei soggetti svantaggiati ed esclusi. In particolare, intende contribuire al cambiamento delle dinamiche in atto che non tutelano i diritti delle popolazioni, proponendo un’alternativa equa, solidale ed ecologista, collaborare e rafforzare i rapporti con altri organismi e movimenti impegnati negli stessi obiettivi e attivarsi sui nodi politici globali, tramite la realizzazione di iniziative dirette in ambiti specifici e programmatici.

Nell’ambito del cibo, RE.TE è interessata ai temi di agroecologia e sovranità alimentare, al sostegno all'agricoltura rurale ed urbana e al contrasto spreco alimentare, e svolge molti progetti in questo ambito.
Il progetto AgroBarriera, tramite la creazione e la gestione di tre orti urbani in Barriera di Milano, promuove attività con scuole e gruppi di minori, realizzando percorsi di educazione ambientale e alla cittadinanza globale. Il progetto prevede anche percorsi di ortoterapia a supporto di famiglie ed individui fragili, attività formative e di reinserimento socio-lavorativo, workshop e laboratori per sensibilizzare i cittadini ad uno stile di vita sostenibile, e progetti sul recupero del cibo e il contrasto allo spreco alimentare.
Il Progetto Frigo di Quartiere si occupa di recupero e ridistribuzione delle eccedenze alimentari, curando la proattività e la partecipazione dei beneficiari.
Il Progetto Lombrico Amico è orientato al miglioramento della gestione degli sfalci degli orti urbani e all’ottimizzazione degli scarti dei mercati rionali tramite la produzione di “lombricompost” da questi due input per gli orti urbani.

RE.TE ONG fa parte di PUNTo al Cibo.

Partecipa

Hai un progetto da proporre, un evento o una ricerca da segnalare?
12 + 7 =
Scrivi il numero del risultato per confermare che non sei un robot ;)
Cliccando sul pulsante INVIA autorizzo al trattamento dei miei dati personali e accetto l'informativa sulla privacy