– Pubblicato il

ORME Torinesi

Nata nel 2017 come rete informale e costituitasi associazione di secondo livello nel 2021, l’associazione Orti Metropolitani Torinesi (ORME) ha l’obiettivo di connettere le esperienze di orticoltura urbana presenti sul territorio torinese e metropolitano. In particolare, ORME promuove l’agricoltura urbana come soluzione di rigenerazione ambientale, sociale ed economica delle città, per la cura della persona e per lo sviluppo locale e di comunità solidali, riconoscendone il potere rigenerativo, riabilitativo e terapeutico. In particolare, ORME riunisce nella sua rete orti, cascine, associazioni del terzo settore, cooperative e cittadini che sostengono l’orticoltura e l’agricoltura urbana a Torino e nell’area metropolitana. Le attività dell’associazione non riguardano solo la produzione agricola, ma anche l’educazione ambientale, l’ortoterapia, l’apicoltura, l’inclusione sociale, l’inserimento lavorativo e la riqualificazione urbana. Attraverso attività di collaborazione, empowerment e networking, la rete coinvolge associazioni, enti del terzo settore, cooperative ed enti di varia natura che conducono progetti di orticoltura nell’area metropolitana di Torino. Le attività di advocacy, invece, portano l’associazione ad interfacciarsi con policymakers, soggetti finanziatori e stakeholders locali, mentre le attività di sensibilizzazione e informazione garantiscono un contatto diretto con la cittadinanza.

Fra le varie attività si menziona la partecipazione al convegno internazionale Ortorama nel 2022, il ciclo di incontri “Agricoltura urbana – Innovare in rete” nel 2020, e i corsi di formazione in orticoltura nel 2021 e negli anni precedenti.

In generale, le attività di ORME hanno un impatto principalmente educativo, con occasioni di apprendimento e costruzione di alleanze con nuovi soggetti.

ORME fa parte di PUNTo al Cibo.

Partecipa

Hai un progetto da proporre, un evento o una ricerca da segnalare?
4 + 8 =
Scrivi il numero del risultato per confermare che non sei un robot ;)
Cliccando sul pulsante INVIA autorizzo al trattamento dei miei dati personali e accetto l'informativa sulla privacy