M.A.I.S. ONG
Il Movimento per l’Autosviluppo, l’Interscambio e la Solidarietà (M.A.I.S.) è una Ong laica, popolare, indipendente e senza fini di lucro, fondata a Torino nel 1990, che promuove la cooperazione tra i popoli, attraverso progetti di autosviluppo, difesa dei diritti umani contro ogni forma di sfruttamento ed esclusione sociale. In particolare, promuove campagne di informazione, sensibilizzazione, denuncia ed interscambio, volte al superamento delle condizioni di interdipendenza e subordinazione dei più deboli, poveri ed emarginati, e dialoga con le istituzioni pubbliche, la società civile, le organizzazioni nazionali e internazionali e le comunità locali per promuovere la democrazia economica e sociale nel mondo, favorendo lo sviluppo sostenibile e partecipativo delle popolazioni locali. Infine. M.A.I.S. mira a promuovere la partecipazione e il protagonismo dei settori sociali più vulnerabili, come i piccoli produttori, le donne, i minori e tutti i soggetti discriminati, sfruttati ed esclusi ai quali non vengono riconosciuti libertà e diritti. Molte di queste pratiche avvengono in relazione al cibo; infatti, l’organizzazione si occupa anche di orti urbani, economie di prossimità, educazione al consumo, formazione e sensibilizzazione, rivolgendosi direttamente alle comunità territoriali di Torino Metropolitana e di Stati extra europei, privilegiando le persone in stato di povertà economica.
Tra i principali progetti legati al cibo: Greenclusion 1 e 2, Agrodoposcuola, SuppOrtiamoci, Right to food, orti urbani a casa Oz, e tanti altri che hanno portato all’avvio e alla cura di orti urbani, alla sensibilizzazione sull’acquisto e il consumo dei prodotti stagionali, e alla diminuzione degli sprechi alimentari, grazie alla realizzazione di ricette con prodotti di scarto.
M.A.I.S. opera in maniera autonoma ed in partnership con altre associazioni.
M.A.I.S. fa parte di PUNTo al Cibo.